
Le monete d’oro antiche sono tra i pezzi più ambiti sia da collezionisti che da investitori. Il loro valore non risiede solo nel contenuto di metallo prezioso, ma anche nella loro storia, rarità e significato culturale. In questo articolo, esploreremo alcune delle monete d’oro più ricercate al mondo e parleremo di una recente scoperta straordinaria.
1. Double Leopard di Edoardo III (1344)

Il Double Leopard è una delle monete d’oro più rare e preziose al mondo, coniata nel 1344 sotto il regno di Edoardo III d’Inghilterra. La moneta presenta l’immagine del re seduto in trono con due teste di leopardo ai lati, simbolo della forza e della regalità. Ne esistono solo tre esemplari conosciuti, due dei quali conservati al British Museum. Una di queste monete è stata venduta all’asta nel 2006 per circa 460.000 sterline. La sua breve circolazione e la rarità la rendono una delle monete medievali più ambite dai collezionisti.
2. Double Eagle Saint-Gaudens (1907-1933)

La Double Eagle Saint-Gaudens è una delle monete d’oro più iconiche degli Stati Uniti. Coniata tra il 1907 e il 1933, è considerata la moneta d’oro più bella mai prodotta dalla zecca americana. Disegnata da Augustus Saint-Gaudens, raffigura la Libertà sul dritto e un’aquila in volo sul rovescio. Le versioni del 1933 sono particolarmente rare, poiché la maggior parte fu ritirata e fusa. Una delle poche superstiti è stata venduta nel 2021 per 18,9 milioni di dollari, diventando la moneta più costosa mai venduta.
3. Brasher Doubloon (1787)

Il Brasher Doubloon è una moneta d’oro privata coniata a New York da Ephraim Brasher, un orafo americano. Questa moneta rappresenta un’aquila e un sole nascente e fu creata come tentativo di introdurre una valuta stabile prima della creazione di un sistema monetario federale. Esistono solo sette esemplari noti, e uno di questi è stato venduto per oltre 9 milioni di dollari.
4. Krugerrand Sudafricano (dal 1967)

Il Krugerrand è stato introdotto nel 1967 come la prima moneta d’oro da investimento al mondo. Con un contenuto di un’oncia troy di oro puro (22 carati), il Krugerrand è facilmente riconoscibile grazie al ritratto di Paul Kruger e all’antilope springbok. Nonostante sia ancora in produzione, le prime edizioni sono molto ricercate dai collezionisti.
5. Marengo Italiano (1801-1870)

Il Marengo è una storica moneta d’oro italiana da 20 franchi, coniata per la prima volta nel 1801 per celebrare la vittoria di Napoleone a Marengo. È diventata un simbolo della stabilità monetaria nell’Europa del XIX secolo e molte versioni successive sono state coniate in vari stati europei.
6. Sterlina d’Oro Britannica (1489 – oggi)

La Sterlina d’Oro (Sovereign) è una delle monete più longeve e rispettate. Coniata per la prima volta nel 1489 sotto Enrico VII, è ancora prodotta oggi. Le versioni antiche, specialmente quelle vittoriane o di Edoardo VII, sono particolarmente ambite per la loro bellezza e rarità.
La Scoperta del Tesoro Dimenticato
Di recente è stata riportata una scoperta eccezionale: un tesoro d’oro del valore di 160 milioni di dollari è stato trovato dopo essere rimasto dimenticato sottoterra per oltre 50 anni. Questo tesoro, composto da migliaia di monete d’oro rare, sottolinea come il collezionismo numismatico possa celare autentici tesori perduti.
[Fonte: https://dailygalaxy.com/2025/03/160-million-gold-treasure-found-after-50-years-hidden-underground/]
Questa storia ricorda l’importanza delle monete d’oro come bene rifugio e il loro potenziale valore nel tempo.
Le monete d’oro continuano a rappresentare un investimento sicuro e un pezzo di storia. Per i collezionisti, ogni moneta racconta una storia unica, combinando valore intrinseco e significato storico. Mentre i mercati finanziari fluttuano, l’oro mantiene il suo fascino senza tempo.